LE DISPOSIZIONI UE
LE NORME NAZIONALI
LE CIRCOLARI
Codice della Vite
e del Vino

Al fine di fornire un quadro chiaro, completo ed aggiornato dell’intero panorama normativo nazionale ed europeo del diritto vitivinicolo, UIV si accinge a pubblicare la XV edizione del “Codice della Vite e del Vino”, a cura di Antonio Rossi del Servizio giuridico.
Il volume è composto da 18 capitoli sui seguenti temi: Organizzazione comune del mercato vitivinicolo; Disciplina della viticoltura; Dichiarazioni, registri e documenti di accompagnamento; Denominazione di origine protetta e Indicazione geografica protetta; Presentazione e designazione; Distillazioni; Imballaggi preconfezionati; Vini spumanti; Vini liquorosi; Vini aromatizzati; Bevande spiritose; Succhi d’uva; Produzione e commercializzazione agri; Metodi d’analisi; Esportazione ed importazione; Controlli della circolazione ai fini fiscali (accise e IVA); Produzione con metodo biologico; Disciplina igienica delle bevande e materiali di contatto.
Per informazioni e modulo d’ordine scrivere a: serviziogiuridico@uiv.it .
Per restare sempre aggiornati in materia di diritto vitivinicolo consultate la sezione BANCHE DATI GIURIDICHE ONLINE